Teoria della probabilità: Teorema di Bayes
Il teorema di Bayes è uno dei concetti fondamentali nella teoria della probabilità in quanto consente di determinare […]
Teoria della probabilità: Teorema di Bayes Vedi lezione
Il teorema di Bayes è uno dei concetti fondamentali nella teoria della probabilità in quanto consente di determinare […]
Teoria della probabilità: Teorema di Bayes Vedi lezione
La probabilità condizionata è uno dei concetti centrali della teoria della probabilità. Essa consente di calcolare la probabilità
Teoria della probabilità: probabilità condizionata e regola moltiplicativa Vedi lezione
La regola additiva è una delle regole fondamentali per calcolare la probabilità in diversi contesti di ricerca. Lo
Teoria della probabilità: regola additiva Vedi lezione
L’approccio assiomatico, introdotto da Kolmogorov negli anni ’30, rappresenta la base formale della teoria della probabilità. Esso fornisce
Teoria della probabilità: approccio assiomatico Vedi lezione
Statistica e probabilità sono due concetti strettamente connessi: il calcolo della probabilità utilizza l’informazione statistica per eseguire previsioni
Introduzione alla teoria della probabilità Vedi lezione
La formulazione della domanda di ricerca è una delle attività più complesse dell’intero processo di pianificazione di uno
Definizione domanda di ricerca per la revisione sistematica Vedi lezione
Le revisioni sistematiche e le meta-analisi sono metodologie di ricerca particolarmente utili in ambito di ricerca medica. Grazie
Introduzione alle revisioni sistematiche e meta-analisi Vedi lezione
Una delle domande più frequenti in ambito di propensity score analysis è: qual approccio assicura una migliore comparabilità
Inverse Probability Weighting o Matching? Vedi lezione
La propensity score analysis è un utile approccio metodologico da utilizzare negli studi osservazionali comparativi per bilanciare il
Inverse Probability Weighting (IPW) Vedi lezione
La valutazione dei risk of bias è una tappa fondamentale nel processo di revisione sistematica. Una corretta procedura
Risk of Bias per studi randomizzati (RoB2) Vedi lezione
La propensity score analysis ha come obiettivo quello di “modellare” i gruppi intervento e controllo di uno studio
Comparabilità tra gruppi nel post-matching Vedi lezione
Il propensity score matching è un insieme di tecniche statistico-matematiche utilizzate negli studi osservazionali per creare gruppi (e.g.,
Propensity Score Matching Vedi lezione