Asimmetria
L’asimmetria è un potente strumento di statistica descrittiva con un’ampia applicazione in fase di elaborazione dati: la distribuzione […]
L’asimmetria è un potente strumento di statistica descrittiva con un’ampia applicazione in fase di elaborazione dati: la distribuzione […]
La moda è la misura di tendenza centrale più semplice da calcolare e tuttavia la meno diffusa. Unitamente
Le mediana è unitamente alla media una delle misure di tendenza centrale più diffuse in ambito medico o
Una media molto utile specialmente negli studi epidemiologici è la media armonica. Si tratta di una tipologia di
La media geometrica è una misura di tendenza centrale. Essa viene impiegata nei casi in cui la variabile
La media aritmetica è la misura di tendenza centrale più nota dell’intera statistica. Essa rappresenta lo strumento statistico
Il diagramma ramo-foglia è un utilissimo strumento per esplorare graficamente la distribuzione dei dati quantitativi senza tuttavia costruire
Diagramma Ramo-Foglia Vedi lezione
La distribuzione di frequenze è uno strumento fondamentale di statistica descrittiva: esso consente di convertire una variabile numerica
Distribuzione di Frequenze Vedi lezione
I diagrammi a dispersione, molto noti nell’accezione inglese di scatter plot, sono strumenti grafici estremamente importanti per comprendere
Diagramma a Dispersione Vedi lezione
I dati qualitativi presentano numerosi vantaggi: sono facili da comprendere e forniscono informazioni immediatamente utilizzabili. Per pervenire ad
Grafici per Dati Qualitativi Vedi lezione
Nell’ambito delle scienze della vita, i dati qualitativi rappresentano la stragrande maggioranza dell’informazione. A differenza di quanto avviene
Frequenze e Percentuali Vedi lezione
I dati sono gli oggetti base su cui si fonda la biostatistica. Tuttavia, le informazioni che costituiscono i dati
Dati e Variabili: Classificare le Informazioni Vedi lezione