Definizione domanda di ricerca per la revisione sistematica

PREMIUM ACCESS (5 days) - € 24.99

La formulazione della domanda di ricerca è una delle attività più complesse dell’intero processo di pianificazione di uno studio scientifico. Essa è infatti il fulcro attorno a cui si muove l’intero studio, una sorta di road map per l'identificazione dell’approccio metodologico più appropriato. Nella conduzione di una revisione sistematica una corretta domanda di ricerca fornisce indicazioni importanti per definire i criteri di eleggibilità degli studi, per sviluppare la search strategy e per precisare modalità di organizzazione dei dati estratti. Lo scopo di questa lezione è di aiutarti a comprendere l’importanza della domanda di ricerca ed il ruolo chiave dello schema PICO affinché la domanda di ricerca sia chiara, univoca, robusta e significativa. Alla fine della lezione sarai in grado di conoscere gli elementi fondamentali per la formulazione di una buona domanda di ricerca e potrai procedere con la strutturazione della domanda di ricerca per la tua revisione sistematica.

Importanza di una domanda di ricerca ben formulata

Formulare correttamente una domanda di ricerca è il primo passo per poter avviare il lavoro di revisione sistematica. Una domanda di ricerca quando ben formulata è idonea a delineare lo scopo dello studio e gli obiettivi specifici a cui si intende trovare risposta. Essa costituisce

Continue reading...

Please to see full post.

No questions found.

Carrello
  • Il carrello è vuoto.
Index
Torna in alto